Al momento stai visualizzando Come Ottimizzare le Inserzioni da Catalogo: 3 consigli
Come Ottimizzare le Inserzioni

Come Ottimizzare le Inserzioni da Catalogo: 3 consigli

Ottimizzare le Inserzioni da Catalogo per E-commerce: 3 Consigli Chiave

Se, come me, gestisci Brand che hanno cataloghi ampi, sfruttare le inserzioni da catalogo – soprattutto in momenti di picco di domanda – è una bella svolta.

Ma per farle lavorare bene, servono alcuni accorgimenti.

Cos'è una Inserzione da Catalogo e Quando Usarla

Intanto, che cosa sono?

Sono annunci che pescano direttamente dal feed prodotti che abbiamo collegato al nostro catalogo Meta.

Inserzioni che quindi vanno a mostrare agli utenti il nostro catalogo prodotti (o delle sotto-sezioni che creiamo ad hoc).

QUANDO USARLE

Di base, quando si ha un catalogo prodotti ampio da dover spingere e pochi (o nessun) hero product che funge da catalizzatore per l’acquisizione dei clienti.

Ad esempio, business come il fashion, gioielli / bigiotteria / beauty, possono sfruttarle alla grande. Se hai giusto una decina di SKU, o un business mono-prodotto (ma anche di prodotti digitali), non ha molto senso sfruttarle.

IMPORTANTE.

Non sostituiscono (quasi mai) anche le creatives classiche. Ma possono essere un’ottima leva per incrementare le reach (o il tasso di riacquisto) e magari spingere su una gamma più ampia di prodotti.

DABA e DPA: Le Differenze Fondamentali

DABA = pubblico freddo

DPA = retargeting

Finita l’overview, vediamo tre spunti utili.

I 3 Consigli per Sfruttare le Inserzioni da Catalogo

1. Set Up del Catalogo: Dati Aggiuntivi per Meta

Fai in modo di passare, oltre alle info obbligatorie, anche dei dati ulteriori che potrebbero essere la Short Description, url delle immagini secondarie, ecc.

Più dati passi a Meta, meglio verrà ottimizzata la spesa che andrai a fare su questo tipo di inserzioni.

2. Migliorare le Creatività per Incrementare i Click

Sfrutta gli elementi creativi il più possibile. Se ad esempio hai, al posto delle classiche still life su sfondo bianco, delle immagini prodotto ambientate / indossate, fai in modo che queste siano le immagini principali del catalogo. Così facendo, attirerai sicuramente più click.

Oppure, sfrutta cornici, loghi, CTA, o testi dinamici di FB per dare maggior rilevanza alle ads e incrementare il CTR.

Ti basta creare un png su sfondo trasparente e caricarlo come cornice.

3. Segmentazione dei Prodotti: Crea Adset Mirati

(soprattutto se hai +100 SKUs)

Segmenta il catalogo in set di prodotti, come se fossero i prodotti delle tue collection pages.

Ad esempio:

  • bestseller
  • prodotti ad alta marginalità
  • prodotti scontati / in promo
  • prodotti a bassa rotazione

In questo modo, potrai creare Campagne / Adset ad hoc in base alle tue esigenze di business (o magazzino).

Per oggi è tutto! 

Ma prima di chiudere, scopri cosa posso fare per te:

Iscriviti alla mia Newsletter

Ogni settimana, una consulenza di advertising gratuita direttamente nella tua Inbox

Stairway To Heaven | Scala le tue Ads e riduci le CPA

È il mio nuovo prodotto digitale. Sono procedure che spiego anche in coaching e che ti permettono di scalare le tue campagne su Meta e TikTok in modo preciso, puntuale e metodico. Perfette per Advertiser, Agency Owner o eCommerce Owner.
Vuoi un team di Performance Marketing che faccia crescere il tuo Brand Online?

Dove mi trovi:
1. LinkedIn → Deep Dive e Casi Studio
2. Instagram → Tips di Advertising

Noi ci vediamo al prossimo articolo con un nuovo consiglio di Advertising,

 

Tom

Lascia un commento